
Nasce il Pdl, quello che probabilmente resterà nella storia come il più grande partito dell'Italia repubblicana. Un partito i cui primi mattoni furono posti quando Berlusconi fondò Forza Italia e, poi, quando Gianfranco Fini, a Fiuggi, trasformò il Movimento sociale in Alleanza Nazionale. Nella confusione di quegli anni il centrodestra seppe offrire una risposta "nazionale" a un'emergenza democratica, e oggi quella storia politica iniziata col Polo della Libertà e del Buongoverno e proseguita con la Casa delle Libertà trova la sua forma compiuta. Una cosa è certa: non sarà un partito tradizionale.












2 commenti:
Credo davvero che ''stressare'' il pubblico con elezioni
primarie di ''urgenza infantile'' sia al quanto controproducente.
Per non parlare dell'enorme dispendio economico da parte di
ogni formazione politica. Purtroppo a Bernalda parliamo bene e razzoliamo male
e quando si tratta di ''cummannà'' (comandare) tutti diventano
dei piccoli ''DUCEetti'' a tal punto che anche il primo arrivato, magari
inesperto, si sente in dovere di dettare legge.
Ecco dunque che l' aria di sconfitta già si avverte nell'aria e la sinistra
è pronta a sventolare bandiera rossa per tanti e tanti anni.
Per me Svolta vuol dire Umiltà, Coraggio, Cambiamento.
e pubblicateli i messaggi che vi inviano
Caro Uomo per la svolta, ti abbiamo pubblicato questo tuo intervento per pura cortesia. Sicuramente hai sbagliato sito e Argomento! in 23000 pagine di questo sito non è mai comparsa la parola primarie! Capiamo che ti stanno stressando con questa parola, ma qui non vi è traccia alcuna! Tanto per capirci!
Posta un commento