
mercoledì 26 agosto 2009
CLANDESTINI, ACCOGLIENZA MA LEGALITA'

martedì 25 agosto 2009
FONDI PER IL TURISMO 1.800.000 € per le 4 M ( e per METAPONTO ? )
(ACR) - In una nota il consigliere regionale di Fi-Pdl, Sergio Lapenna, esprime “il suo dissenso per le scelte sempre ‘indirizzate’ operate dalla Giunte regionale, questa volta in merito al finanziamento concesso per la realizzazione dei Grandi e Piccoli Eventi”.“I finanziamenti - afferma Lapenna - vengono elargiti dall’Unione europea in base ad alcuni criteri che tengono conto dei diversi settori di intervento che spaziano da quello archeologico, a quello storico e turistico in senso stretto con la finalità di valorizzare le tradizioni culturali delle varie aree della regione ovvero di un territorio. La Giunta regionale - aggiunge il consigliere – predispone dei bandi per elargire tali finanziamenti. Ma nell’ultimo bando sembra aver privilegiato solo una parte del territorio regionale, in particolare la cosiddetta area della quattro M (Matera, Metaponto, Melfi e Maratea), laddove era già previsto lo stanziamento diretto di un milione di euro per lo svolgimento degli eventi programmati. Un’altra parte dei fondi, vale a dire 800.000 euro – precisa Lapenna – erano destinati alle Associazioni organizzatrici di eventi ed iniziative sul territorio, previa partecipazione al Bando regionale previsto dall’apposita delibera di Giunta. L’Azienda di promozione turistica della Basilicata istituiva, a tal proposito, una Commissione per la valutazione tecnica dei progetti presentati. Dalla graduatoria stilata si evince che, ancora una volta, è stata favorita l’area delle ormai famose quattro M, escludendo tutta la zona delle aree interne e dei piccoli Comuni che da questi finanziamenti ricavavano linfa vitale per la promozione storico-culturale delle proprie comunità, avendo la possibilità di attrarre, soprattutto nei mesi estivi, un target di turismo altrimenti destinato altrove”.
A METAPONTO SPETTAVANO OLTRE 500.OOO EURO! VE NE SIETE ACCORTI ?
Cossiga: ci sono solo i vescovi di sinistra dietro gli attacchi della Chiesa a Berlusconi

Cossiga parte dal paragone fatto dall'Avvenire tra la strage dei disperati nel canale di sicilia e la Shoah: "Si commenta da sè... Bisognerebbe che ci fosse qualcuno, se non altro per non farsi rimbeccare dagli stesi ebrei, che ricordi la storia a chi scrive certe cose". Quanto alle critiche sulla vita privata del premier, "si è già passato il segno": la Chiesa, spiega Cossiga, "ha non il diritto, ma il dovere di esprimere giudizi in materia di morale". Ma "ormai sembra che l'unica preoccupazione di certi ambienti sia quella di esprimersi sui festini a Villa Certosa o a Palazzo Grazioli".
Di fronte a ciò, il senatore a vita trova "persino qualche giustificazione al reverendo don Sciortino, direttore del settimanale Famiglia cristiana, che più propriamente dovrebbe oggi chiamarsi Famiglia allargata, vista l'apertura a ogni evoluzione del costume. Ma nessuna giustificazione o spiegazione riesco a dare agli scritti del non-reverendo Boffo che, posto inopportunamente alla direzione del giornale pur sempre organo ufficiale della Cei, dovrebbe astenersi da questi continui attacchi, dovuti in parte ale sue note preferenze politiche, ammantate da scelte religiose". Nell'intervista, Cossiga punta il dito anche contro il Corriere della Sera: "devo ammettere che a confronto la campagna di Repubblica contro Berlusconi assume contorni decisamente British" e contro la Stampa: "a voler essere dietrologi si potrebbe dire che nel quotidiano della famiglia Agnelli venisse covato un certo scontento per l'ottimo lavoro di Tremonti sull'evasione fiscale...".
lunedì 10 agosto 2009
COMUNICATO STAMPA

Gli esponenti del PDL di Bernalda e Metaponto :
Gianluca Colonna, Franco Pizzolla, Tonino Faliero, Enzo Grippo, Sandro Clemente, Massimo Gallitelli, Francesco Salluce, Leonardo Salerno, Nicola Roselli, Donato Grieco,Michele Panetta, Giuseppe Russo, Domenico Russo, Gianfranco Fuina, Maurizio Barbieri, Vincenzo Periello, Michele Settembrini, Enrico Pardiso, Graziano Santorsola, Pasquale Esposito,Pietro De Nittis.
Etichette:
Politica locale
mercoledì 5 agosto 2009
Pdl, nominati gli organi dirigenti. Tra i membri eletti del coordinamento regionale c'è il nostro FRANCO PRISCO
Auguri a Franco Prisco !!!
Il coordinamento nazionale del Pdl ha nominato gli organismi regionali del partito, dopo la nomina del sen. Egidio Digilio a vicecoordinatore regionale vicario della Basilicata: lo ha reso noto il coordinatore regionale sen. Guido Viceconte.
L’on. Vincenzo Taddei è stato nominato vicecoordinatore regionale e segretario amministrativo. Altri quattro vicecoordinatori regionali sono stati nominati Pasquale Di Lorenzo, Gianni Rosa, Camillo Naborre e Saverio Acito.
Ecco i membri del coordinamento regionale:
- Viceconte Guido Coordinatore Regionale
- Digilio Egidio Vice Coordinatore Regionale Vicario
- Taddei Vincenzo Vice Coord. Regionale e Segr. Amministrativo
- Dilorenzo Pasquale Vice Coord. Regionale
- Rosa Gianni Vice Coord. Regionale
- Naborre Camillo Vice Coord. Regionale
- Acito Saverio Vice Coord. Regionale
- Pagliuca Nicola Capogr./Vice Capogr. Regione
- Tisci Antonio Capogr./Vice Capogr. Regione
- Pepe Pasquale Responsabile Regionale Giovani
1. Amoia Enzo
2. Benvenuto Ilaria
3. Buccico Nicola
4. Buono Giuseppe
5. Calicchio Antonio
6. Casolaro Giuseppe
7. Castelluccio Paolo
8. Castronuovo Antonio
9. Catarinella Antonio
10. Cioffreda Michele
11. Clemente Nicola
12. Costanzo Rocco
13. Coviello Rocco
14. Cupparo Romano
15. Dabbene Nicola
16. De Rosa Giuseppe
17. Delli Colli Clemente
18. Destino Michele
19. Di Luca Franco
20. Fanelli Michele
21. Galizia Giuseppe
22. Garofalo Cipriano
23. Giannasio Salvatore
24. Gilio Carlo
25. Giordano Leonardo
26. Grignetti Antonio
27. Labarile Vito
28. Laurita Vincenzo
29. Lazazzera Domenico
30. Leone Michele
31. Lepore Rocco
32. Lombardi Emilio
33. Lovallo Leonardo
34. Mangino Francesco
35. Marano Francolando
36. Marinelli Angelo
37. Montano Rocco
38. Notarfrancesco Severino
39. Olivieri Gennaro
40. Prisco Franco
41. Saluzzi Mario
42. Tamburriello Gianteo
43. Venezia Mario
44. Vita Domenico
by Marcora

L’on. Vincenzo Taddei è stato nominato vicecoordinatore regionale e segretario amministrativo. Altri quattro vicecoordinatori regionali sono stati nominati Pasquale Di Lorenzo, Gianni Rosa, Camillo Naborre e Saverio Acito.
Ecco i membri del coordinamento regionale:
- Viceconte Guido Coordinatore Regionale
- Digilio Egidio Vice Coordinatore Regionale Vicario
- Taddei Vincenzo Vice Coord. Regionale e Segr. Amministrativo
- Dilorenzo Pasquale Vice Coord. Regionale
- Rosa Gianni Vice Coord. Regionale
- Naborre Camillo Vice Coord. Regionale
- Acito Saverio Vice Coord. Regionale
- Pagliuca Nicola Capogr./Vice Capogr. Regione
- Tisci Antonio Capogr./Vice Capogr. Regione
- Pepe Pasquale Responsabile Regionale Giovani
1. Amoia Enzo
2. Benvenuto Ilaria
3. Buccico Nicola
4. Buono Giuseppe
5. Calicchio Antonio
6. Casolaro Giuseppe
7. Castelluccio Paolo
8. Castronuovo Antonio
9. Catarinella Antonio
10. Cioffreda Michele
11. Clemente Nicola
12. Costanzo Rocco
13. Coviello Rocco
14. Cupparo Romano
15. Dabbene Nicola
16. De Rosa Giuseppe
17. Delli Colli Clemente
18. Destino Michele
19. Di Luca Franco
20. Fanelli Michele
21. Galizia Giuseppe
22. Garofalo Cipriano
23. Giannasio Salvatore
24. Gilio Carlo
25. Giordano Leonardo
26. Grignetti Antonio
27. Labarile Vito
28. Laurita Vincenzo
29. Lazazzera Domenico
30. Leone Michele
31. Lepore Rocco
32. Lombardi Emilio
33. Lovallo Leonardo
34. Mangino Francesco
35. Marano Francolando
36. Marinelli Angelo
37. Montano Rocco
38. Notarfrancesco Severino
39. Olivieri Gennaro
40. Prisco Franco
41. Saluzzi Mario
42. Tamburriello Gianteo
43. Venezia Mario
44. Vita Domenico
by Marcora
Etichette:
Politica Regionale
lunedì 3 agosto 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)